Glossario di Voga alla Veneta: B (Banca) –›› B (Butà)


Banca
 Cavalletto lungo su cui si appoggia la barca quando viene rovesciata (dal longobardo banka).

 Tavole su cui sedevano i bonavoglia o i galeotti a bordo delle galee.

Bancal
Antico termine ancora in uso tra i gondolieri per indicare il collega decano che ha voci in capitolo sui conflitti interni nello stazio. Deriva da banco.

Banda
Premesso che in veneziano banda sta ad indicare fianco o lato in genere.

Banda pope
 Il fianco destro della barca.

 Vogar banda pope
Voce che per estensione indica i vogatori che come il poppiere vogano a destra (Vedi vogar a lai).

Banda prova
 Il fianco sinistro della barca. (Vedi prova)

 Vogar banda prova
Voce che per estensione indica il vogatore che rema con il remo a sinistra, il provièr.

Bandariòla
Banderuola; nel testo il suo andare da una parte all'altra a seconda del vento à portato a esempio del movimento che fa la gondola se condotta da un rematore inesperto.

Bandiera (andar o esser o vegnir in bandiera ed anche ciapèr bandiera)
 Drappo triangolare che viene dato in premio al regatante: rossa per il primo posto, bianca per il secondo, verde per il terzo e blu per il quarto; i partecipanti a una regata sono di norma nove, e vengono premiati solo i primi quattro.

 Essere tra i primi quattro che giungono al traguardo durante le regate. Per indicare ognuno dei quattro viene usato il termine bandiera.

 L'importanza de rivar in bandiera: orgoglio di regatante.

Barca
Con tale termine generico ci si riferisce di solito ad ogni tipo di imbarcazione di media o piccola stazza.

Barca a cassón
Imbarcazione costruita con il tavolato del fondo inchiodato direttamente sull'orlo inferiore del fasciame delle fiancate.

Barca a fondi
Imbarcazione affondata o in procinto di esserlo.

Barca a galón
Imbarcazione costruita con il fasciame delle fiancate unito ad angolo con quello del fondo; metodo costruttivo adottato per le gondole avanti l'introduzione dei cópi fino alla fine dell'800.

Barca bissàda
Imbarcazione che, per la prolungata permanenza in acqua, presenta la carena aggredita da molluschi (bise, nome scientifico Teredo navalis).

Barca da brúso
Barca ormai inservibile, utilizzabile solo come legna da ardere (brusàr = bruciare); detto anche in senso ironico.

Barca da ficàr
Imbarcazione il cui fasciame necessita di essere nuovamente inchiodato; più in generale, imbarcazione da revisionare.

Barca de casàda
Gondola o altra imbarcazione al servizio di una famiglia; un tempo numerosissime, sono attualmente scomparse.

Barca ficàda
Imbarcazione con la prua bassa, che tende verso l'acqua; difetto riscontrabile nelle barche più vecchie, oppure causato da difetti di costruzione (da ficàr, infilare, inchiodare).

Barca in bianco
L'imbarcazione nella fase finale di costruzione, con il legno a vista, prima di essere stuccata e verniciata.

Barca inboscàda
L'imbarcazione nella fase costruttiva iniziale, allorchè viene completata la messa in opera di tutte le còrbe che costituiscono l'ossatura dello scafo.

Barca in cortèlo
Imbarcazione inclinata su un fianco, sostenuta da uno o due pontili (Vedi pontèlo) per consentire l'effettuazione di riparazioni e dipinture, o semplicemente per esporla al sole ad asciugare.

Barca pareciàda o paràda
Gondola allestita di tutto punto e fornita del necessario corredo mobile (Vedi parécio).

Barca seràda
Imbarcazione in fase avanzata di costruzione; il fasciame dello scafo viene completato con la messa in opera dei nomboli e delle tavole del fondo; da seràr, chiudere.

Barca regina
Coppia vincente in un certo periodo, detto di regatanti.

Barchetta
Così i gondolieri chiamano la gondola adibita al traghetto. Si dice anche gondola da parada. Anticamente anche i gondolini da regata venivano chiamati barchette o bateleti.

Barcaríso o Barcarízo
Insieme di due gradini di accesso alla gondola, situati tra il vogatore di prua, quando c'è, e la copertetta di prora.

Barche impopolae
Così viene indicata una coppia di caorline che procedono affiancate per trasportare il fieno.

Bataisso
In termini di regata le onde piccole e continue che possono a volte agitare il campo di gara. Propriamente l'agitazione del mare dopo la tempesta. Si dice anche sbataisso.

Batela o Batelo
 è un nome generico per indicare una barca lagunare.

 Batela buranela è un tipo di sandolo da trasporto, di dimensioni più grandi rispetto al sandolo classico.

 Bateletti venivano nel passato chiamati anche i gondolini.

 Si usa generalmente anche per indicare il vaporetto.

Batelante
Barcaiolo. Colui che lavora con la batela.

Bater
Durante una regata urtare con la prua la puppa della barca che precede (non staghe bater la pope, vedi padrino).

Batùta
Sinonimo di trésa, può anche avere, a differenza di quest'ultima, andamento longitudinale; in particolare indica l'incavo o alloggio praticato sulla testata dei sochéti nel quale vengono adattate ed inchiodate le teste dei fiubóni.

Bea viva (tienla viva)
Detto della barca sempre in movimento. Vogata sostenuta.

Bissona
Barca da parata, addobbata riccamente, usata per i cortei delle regate.

Blak
Sostanza densa e nera derivata dal carbone e a base di catrame; usata dagli squerarioli almeno dal XIXe secolo per isolare le sentine, i sochéti e le superfici di tutti gli elementi lignei posti a contatto fra loro. Dall'inglese “black”, nero.

Boca
Con questo termine si suole indicare la massima larghezza di un'imbarcazione, calcolandola sulla sezione maestra superiore.

Boca de la corba
È la larghezza di una singola ordinata, calcolata fra le due estremità superiori.

Boca de rio
La bocca del rio, del canale; dove inizia.

Bocaléto da pégola
Trattasi di un recipiente di metallo, di piccole proporzioni e munito di un beccuccio, che si usa per versare la pece nelle connessure del fasciame di un'imbarcazione.

Boli
Così vengono denominati quei cerchi, molto spesso bianchi, dipinti generalmente sui due fianchi della prua, ma a volte anche della poppa, di determinate imbarcazioni, in particolare di quelle da pesca, come ad esempio il bragozzo, o da carico come nel caso della peàta.

Bollatura
Controllo un tempo eseguito sulle barche da regata, per verificarne la rispondenza alle misure prescritte. L'operazione non è più prevista in quanto tutte le barche da regata vengono fornite ai regatanti dagli organizzatori.

Bolsòn
Il bolsòn indica in alcune imbarcazioni (batèla, topo, barchèta), l'inarcamento trasversale delle coperte di prua e di poppa; l'inarcamento o curvatura dello scafo in senso longitudinale assume invece il nome di sentinà o cavalìn.

Braghéta
È quel pezzo di tavola che si inserisce nel fasciame di un'imbarcazione in luogo di una parte rovinata, non più utilizzabile.

Braso (Vedi Sancòn)

Brassi del cogolo
Le due pareti di rete che si dipartono dall'apertura, dal sacco, del cogolo.

Brazzi (Vedi cascar sui brazzi)

Bricola, bricole
Palo o gruppo di pali che delimitano il corso navigabile di un canale.

Gruppi di tre pali di cui due generalmente piantati lato secca; se formate da più di tre pali, di cui uno più alto, generalmente sono denominate dame e delimitano l'inizio o la fine di un canale.

Bròche
Ribattino piccolo di rame, serve per fissare il fasciame di una barca a doghe, anche caraffa, brocca.

Brunai
I fori posti sulle falche per far passare l'acqua.

Buranela (Vedi batela buranela)

Burcer
II conduttore del burcio.

Burcio
Grande imbarcazione da carico per la laguna e per i fiumi.

Buso de la fórcola (Vedi Forcolaùra)

Butà (Vedi Spanto)





VogaVenezia.com Voga Venezia
marea Marea       meteo Meteo
Aggiungi VogaVenezia.com ai preferiti!
Segnalibri